Data pubblicazione: Dec 17, 2009 9:47:30 PM
Napoli. MyNews 55. Conoscere i paesi del sud del mondo, contribuire a progetti di sviluppo, allargare i propri orizzonti. Sono queste alcune delle finalità della Mostra Missionaria che è stata organizzata a Napoli dai giovani del Movimento Giovanile Costruire (MGC) e dai Missionari Oblati di Maria Immacolata (OMI) dal 18 al 21 dicembre 2009.
Si tratta di uno ‘Stand Missionario’ che prevedeva la distribuzione di materiale divulgativo sull’impegno dei Missionari Oblati a favore delle popolazione dei sud del mondo (adozioni a distanza, progetti di sviluppo nel campo agricolo, sanitario e scolastico, ecc.).
Otre ai materiali divulgativi, lo Stand ha proposto oggetti di artigianato dal sud del mondo (Senegal, Congo, Guatemala, Uruguay, Tailandia...) la cui vendita serve a finanziare progetti di solidarietà e sviluppo. Attraverso l’artigianato, ci si proponeva di far conoscere i valori e le culture dei paesi del cosiddetto ‘terzo mondo’.
Lo Stand è stato collocato a piazzetta S. Caterina (nei pressi di piazza dei Martiri) nei giorni 18, 19 e 20 dicembre. Il 21 dicembre alla stazione di Porta Nolana della Circumvesuviana (Via G. Garibaldi 387).
Promotori dell’iniziativa i Missionari OMI, istituto missionario fondato nel 1816 da Eugenio de Mazenod e presente a Napoli nella Chiesa dell’Immacolata a Pizzofalcone a Napoli dal 1940 e i giovani del Movimento giovanile Costruire (MGC), composto da ragazzi che condividono il carisma missionario degli Oblati e si impegnano in progetti in favore dei paesi del sud del mondo.
Nella serata del 20 dicembre si è svolto un interessante incontro sull'impegno missionario degli Oblati nel mondo con la presenza di p, Giancarlo Iollo, di ritrono dalla Missione del Canada.